Prodotti chimici
Anche se non lo vediamo, l’acqua della nostra piscina è viva. Ogni giorno vari fattori tra i quali i bagnanti e l’ambiente stesso ne influenzano le caratteristiche. Un trattamento non corretto può causare una trasformazione della piscina in un ambiente insalubre.
Una serie di semplici interventi fisici e chimici, ben calibrati tra loro, ci consente di mantenere la piscina per tutta la stagione in uno stato ideale sia dal punto di vista ottico che igienico.
- La regolazione del pH
- la disinfezione con i prodotti adatti
- analisi di controllo
Questi sono i passaggi obbligatori per mantenere in condizioni ottimali l’acqua della piscina!
Impianti di dosaggio automatico
Gli impianti di dosaggio sono il cuore pulsante degli impianti di dosaggio e di trattamento delle acque.
I dosatori automatici per l’autoregolazione del cloro e del pH comprendono una buona parte dei lavori di manutenzione ordinaria della piscina. È importante tenere a mente controllare manualmente i valori almeno una volta la settimana per evitare spiacevoli sorprese.
La sterilizzazione con il sale è un metodo innovativo per regolare il pH e igienizzata la struttura.
(Si tratta comunque di una disinfezione a base di cloro).
La principale differenza consiste nel modo in cui il cloro viene prodotto, ovvero scindendo una molecola di cloruro di sale per ottenere acido ipocloroso e altri derivati. Questo processo avviene già naturalmente e senza induzione da parte dell’uomo nell’ecosistema marino e la cosa bella è che una volta avviato, il ciclo si compie e ricomincia in modo autonomo.
I vantaggi
- Risparmio dei prodotti chimici, che non servono più per regolare i parametri dell’acqua;
- Non c’è bisogno di controllare costantemente i valori, la disinfezione avviene autonomamente;
- Riduzione dell’inquinamento e dei rifiuti prodotti;